EventiUltime News

Ottobrata Romana nel cuore di Roma, Rione Monti: tra tradizione, festa e gusto

Il mese di ottobre a Roma è un periodo speciale, quasi una seconda estate: giornate luminose e temperature piacevoli invitano a vivere la città all’aperto. Il clima mite e la luce dorata rendono tutto più accogliente. In questo periodo, la Capitale sembra dare il meglio di sé, soprattutto grazie a un’antica tradizione: l’Ottobrata Romana.

Un tempo, le Ottobrate Romane erano vere e proprie feste popolari, nate per celebrare la fine della vendemmia. Il protagonista assoluto? Il vino, celebrato con allegria e condivisione. Queste giornate di festa popolare riprendevano lo spirito dei Baccanali, con riti pagani, danze e abbondanti banchetti. La domenica, ogni rione di Roma si animava: piccole carovane si dirigevano verso le campagne, i frutteti e i vigneti nei dintorni della città, da Ponte Milvio a Monteverde, fino a Porta San Giovanni e Porta Pia. 

L’obiettivo? Solo uno: il divertimento. Le scampagnate erano un’occasione per stare insieme, giocare a bocce o a ruzzola, ballare il saltarello e gustare piatti tipici romani come gnocchi, trippa e abbacchio, sempre accompagnati da fiumi di vino.

Oggi questo spirito vive ancora nel cuore di ottobre a Roma, grazie alla Ottobrata Monticiana, la versione moderna e autentica della tradizione. È il Rione Monti a tenerla viva, con eventi, spettacoli e laboratori che animano il quartiere. L’edizione 2025 si svolgerà dal 10 al 12 ottobre, con un ricco programma in piazza della Madonna dei Monti e nelle vie circostanti. Sarà una celebrazione all’insegna dell’integrazione, dell’arte e della cultura, con un occhio al passato e uno al presente.

E quale miglior modo di concludere le vostre passeggiate tra le vie di Monti, se non gustando la cucina romana autentica?

Suburra 1930: il ristorante a Monti che celebra la tradizione romana

Suburra 1930 è un ristorante a Roma, nel cuore del Rione Monti, che unisce tradizione e innovazione. E’ il ristorante che celebra l’ottobrata monticiana e invita tutti a tavola per gustare i sapori della sua cucina tradizionale romana. Piatti iconici della cucina romana come la Carbonara, la Gricia, l’Amatriciana, la Cacio e pepe, sono i protagonisti di questi tre giorni di festa ma tante altre nostre proposte culinarie aspettano solo di essere scoperte. Durante l’Ottobrata Monticiana, vi aspettiamo per farvi vivere un’esperienza unica tra piatti della tradizione romana e sapori dal mondo.  La nostra cucina nasce dall’amore per Roma e dal desiderio di condividerne l’anima.

Ci trovate in piazza della Suburra, 13.

Clicca qui per consultare il programma completo delle tre giornate di festa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post